All’inizio della Quaresima in questo Anno Giubilare siamo richiamati a esprimere la nostra speranza con la conver sione del cuore a una concreta, fattiva partecipazione alla vita della comunità. Il Vescovo ci invita ad assumerci la responsabilità di co struire la chiesa: perché il mio/tuo cammino sia sicuro ab biamo bisogno gli uni degli altri, io/tu ho bisogno di te/me!
Cosa posso fare io? Ci possiamo aiutare a crescere?
Ecco alcuni ministeri cui puoi partecipare anche tu: (in maiuscolo quelli istituiti, in corsivo alcuni esempi già in essere)
LETTORI: non solo per una buona proclamazione liturgica ma per rendere le famiglie luogo di conoscenza della Parola e incontro con Gesù.
ACCOLITI: per la bellezza della liturgia e il servizio nelle celebrazioni, per la distribuzione dell’Eucaristia e la sua adorazione, la cura degli edifici, degli arredi e dei luoghi, del canto, …
CATECHISTI per accompagnare il cammino della vita di tutti, rico noscendo la presenza amorevole di Dio: a. con le donne in attesa di un figlio; in preparazione al Battesimo; b. condividendo il cammino educativo dei piccoli (da 0 a 6 anni); c. per l’iniziazione sacramentale dei bambini (6-12) (con nuove pro poste diocesane!); d. per gli adolescenti; per i giovani. (Animatori all’Oratorio); e. Un cammino insieme da adulti; a sostegno degli anziani (Confra ternita) f. Famiglie che si accompagnano e sostengono, al fianco anche di quelle che nascono o di quelle in difficoltà, … (Scuola della tenerezza)
MINISTRI DELLA CONSOLAZIONE per accompagnare chi è provato dalla malattia, chi è segnato dal lutto e dall’abbandono. (Caritas, Gr. Esequie, …)
ANIMATORI DELLA COMUNITÀ perché la vita di ognuno sia accolta e valorizzata nel cammino comune della vita. (Presepe vivente, Feste, …)
Amministratori Economici e Collaboratori Tecnici
Segreteria e Comunicazione
_________________________________________
Questi sono solo alcuni esempi: tu cosa puoi fare?
NB. Percorsi diocesani di formazione ai ministeri per la comunità È necessario manifestare la propria disponibilità in parrocchia.
I corsi a S. Francesco d’Assisi a Marina di Cerveteri nei sabati dal 29 marzo dalle 10.30 alle 12, come da programma allegato.