Potrebbe anche interessarti
FACCIAMO INSIEME IL CAMMINO DELLA QUARESIMA
* IL DIGIUNO (mercoledì delle ceneri e venerdì santo) E L’ASTINENZA (ogni venerdì) sono strumenti per seguire con libertà Gesù, morto e risorto per noi, senza restare schiavi della tentazione diabolica dell’istintività e della presunzione, dell’indifferenza e dell’orgoglio.
* La VIA CRUCIS, per chi vuole seguire Gesù, sapendo che ha portato il peso del peccato, della sofferenza e della morte per la salvezza di tutti. Percorreremo le vie della nostra città ogni venerdì alle 21 (e in chiesa alle 9)
* Da lunedì a giovedì in S. Maria Maggiore alle 17 confrontiamo la nostra vita con la parola del vangelo: MEZZORA DI MEDITAZIONE per aiutarci a vivere da cristiani questo nostro tempo.
* Di martedì alle 21 un INCONTRO DI VERIFICA del nostro cammino comunitario.
* IL “PRECETTO PASQUALE” segnala il “minimo legale” della vita cristiana: la CONFESSIONE E LA COMUNIONE almeno a Pasqua… Non restiamo estranei al dono della salvezza e della misericordia, della liberazione dal peccato e della rinnovata possibilità di portare la nostra croce fino alla vita eterna!
“Permesso, grazie, scusa”: crescere nell’amore (cfr n. 133 di Amoris laetitia; 1Ts 3,12; n. 134). Dopo il momento diocesano di venerdì scorso, […]
Oggi, 27 Maggio SOLENNITA’ DELLA SS. TRINITA’ INFIORATA DI S. MARIA MAGGIORE NOSTRA PATRONA Alle 18 sotto la quercia di Largo Almunecar […]

Per arrivare a novembre a festeggiare i vent’anni dalla fondazione, si è già cominciato a inanellare eventi che per il mese di luglio e di agosto saranno impreziositi dalla Messa domenicale alle ore 19.
E poi: incontri, musica, feste, … per stare insieme e rilanciare l’opera educativa nata dalla comunità per edificare la comunità.
Tutti invitati allora ai 20+20 appuntamenti: un bene di tutti per il bene di tutti.